Open Day a Fantalica – 14 aprile

Open day a Fantalica
14 aprile 2018 dalle 14.00 alle 19.30
via Giovanni Gradenigo 10 a Padova (zona Portello)

Open Day a Fantalica - 14 aprile

Il 14 aprile dalle 14.00 alle 19.30, l’associazione culturale Fantalica apre le porte al pubblico per inaugurare il periodo primaverile e presentare tutte le nuove proposte per i soci.
Visto il grande successo delle precedenti edizioni, l’Associazione offrirà una serie ancora più nutrita di laboratori e eventi liberi e gratuiti rivolti a tutti coloro che vogliano conoscere il mondo della recitazione, della fotografia, dell’arte e della creatività.
Per l’intera giornata vi saranno numerosi artisti, artigiani, fotografi, scrittori, attori affermati che proporranno workshop in cui si potrà sperimentare, conoscere e osservare gli esperti e i maestri.

Per l’Open Day a Fantalica – 14 aprile 2018 si è voluto coinvolgere i laboratori di Fotografia, Disegno e Pittura, Recitazione Teatrale e Cinematografica, Scrittura Creativa, Public Speaking, Fumetto, Taglio e Cucito e Comunicazione.
In occasione dell’open day, oltre alla presentazione di una parte del lavoro realizzato dai soci durante l’anno sociale in corso, il pubblico potrà partecipare ad alcuni eventi straordinari e attività pratiche:

Alle ore 14.00 si potranno sperimentare workshop dedicati all’espressività “GIOCHIAMO CON LE PA-RO-LE” e “PRIMI PASSI NEL MONDO DELLA RECITAZIONE”, condotti dagli attori Eros Papadakis e Riccardo Michelutti. Inoltre, si potrà assistere ad una Lezione introduttiva al corso di Training autogeno con la psicologa Tania Sanna.

Alle ore 15.30 proporremmo lezioni introduttive Recitazione Cinematografica, Fotografia, Comunicazione e Fumetto: “STATI DI ALLUCINAZIONE: IL METODO CHUBBUCK”, condotto dall’attore e regista Vittorio Attene, “LA COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA: cos’è e perché utilizzarla”: del fotografo Edoardo Varotto, “L’ARTE DELLA COMUNICAZIONE EFFICACE: le quattro regole di base” con la partecipazione degli esperti in comunicazione Massimo Saresin e Michele Silvestrin. Inoltre, verrà proposta una lezione di prova “FUMETTI IN A5” del corso di fumetto con il fumettista Francesco Saresin.

Alle ore 17.00 si potrà assistere alle lezioni di prova di Public Speaking “L’IMPORTANZA DEL RUOLO”, di Vittorio Attene;, L’ATTACCO IN MEDIAS RES: nell’azione”, lezione gratuita di Scrittura Creativa tenuta dagli scrittori Laura Liberale e Heman Zed, e “COPIA DAL VERO: i principi del disegno”, lezione del corso di Disegno e pittura tenuta dall’artista Clarissa Lionello.

Alle ore 18.30 “SPECIAL EVENT”:
“INTRECCI CREATIVI – L’ARTE IN COMUNICAZIONE”Open Day a Fantalica - 14 aprile

L’Ass. Culturale Fantalica presenta l’esposizione finale del progetto “INTRECCI CREATIVI – L’ARTE IN COMUNICAZIONE”: un percorso che nasce con l’intento di mettere in contatto diverse discipline espressive, proposte durante i laboratori rivolti ai soci, e stimoli la loro creatività e li incentivi nella realizzazione di un prodotto comune.

 

Gli eventi sono gratuiti ma su prenotazione in quanto i posti sono limitati!
Per conoscere il programma dettagliato degli incontri e per prenotare, visita il sito www.fantalica.com

 

per info e prenotazioni:

http://www.fantalica.com/event/openday-fantalica-aperta-14-aprile-2018/

Associazione Cuturale Fantalica
Via giovanni Gradenigo 10, Padova
tel. 0492104096; cell. 3483502269; fantalica@fantalica.com

Reading con Michele Silvestrin

Reading con Michele Silvestrin

RASSEGNA DI POESIA CONTEMPORANEA E MUSICA

reading michele silvestrin

Ascoltare, incontrare, dialogare, e attingere ispirazione da quelli che sono i grandi protagonisti della scrittura poetica mondiale è uno dei privilegi che regala, nella città di Vicenza, la rassegna Poetry Vicenza.

La rassegna ospita poeti e musicisti provenienti da vari paesi del mondo, e contraddistinti da diverse sensibilità poetiche e umane. Tutti loro ci parlano della vita, ma anche della natura, delle città, delle migrazioni, delle de-territorializzazioni, di esili, di frontiere, di un’era in declino, di modelli e antesignani, di arte, musica, editoria, amore e morte. Le loro voci sotto forma di poesie, canzoni, e testi dalle svariate cantabilità sono un’esatta conferma che il poeta è il primo a mettersi in gioco in una società complessa, precorrendo gli intrecci e gli “incroci” necessari per la creazione e la convivenza.

Tra i lettori dell’importante rassegna il nostro insegnante di dizione, l’attore Michele Silvestrin Michele Silvestrin

Per conoscere il programma completo della rassegna vai al sito

letture interpretate di Fantalica

letture interpretate di Fantalica

Le foto dell’evento!!!!

viaggio tra le parole. letture interpretate

Sabato 9 aprile, al termine della giornata aperta dell’Associazione Fantalica, gli attori Vittorio Attene e Maria Virgillito si sono messi alla prova nella lettura interpretata di alcuni racconti direttamente scaturiti dalle penne di alcuni soci dell’Associazione Fantalica, allievi del laboratorio di scrittura LETTERA 22.

letture interpretate maria virgillitoletture interpretate vittorio attene

Maria Virgillito ha letto il dolce testo scritto da Esther Messina “Latte”

“..non ditelo a nessuno è un segretoviaggio tra le parole maria letture interpretate

mangiare nel mese di agosto è sacrilegio

su quest’isola si beve latte di mandorla e si fa l’amore

per smettere di morire…

 

 

 

Vittorio Attene ha letto e interpretato il divertente racconto di Fabio Amedei “Shopping compulsivo”

letture interpretate vittorio attene 2 viaggio tra le parole vittorio attene letture interpretate

Olimpia Guardasigilli era una ladra. Non una ladra comune, quello che rubava lo divorava seduta stante, con metodo.

Erano settimane che il signor Nevio, titolare del negozio di alimentazione biologica Bio c’è si arrovellava: qualcuno stava saccheggiando il contenuto del suo nuovo frigo, a meno che non fosse quest’ultimo a inghiottire le polpette di seitan e i mattoncini di tofu. Tutte le novità che acquistava da Bio Service h 24 sparivano, e la rabbia gli procurava una feroce acidità di stomaco.

Chi faceva sparire yogurt e hamburger vegetali, arrostini al kamut, mortadella vegetale e tempeh alla piastra?

Il colpevole era forse il nuovo commesso Vladimiro dall’occhio bovino e dalle grandi labbra carnose? Nevio sospettava che il giovane si iniettasse botulino in quei labbroni gonfi che scintillavano sotto i bagliori dei luminosissimi neon. Oppure era Giuseppina, l’addetta alla frutta e verdura, che sembrava ingrassare a vista d’occhio, scoppiando in grandi risate senza una logica apparente? O il magazziniere Egidio, che lamentava ogni giorno, piegandosi in due, acuti mal di pancia, scappando in bagno ogni quindici minuti?

Un arcano che lo tormentava giorno e notte. Doveva rivolgersi a un investigatore?…

letture interpretate a Fantalica

letture interpretate

VIAGGIO TRA LE PAROLE

Sabato 9 aprile 2016
Ore 20.00

viaggio tra le parole. letture interpretate
L’arte che valorizza l’arte, ovvero quando la recitazione interpreta la letteratura.

In occasione della nuova giornata aperta dell’Associazione Culturale Fantalica, vi invitiamo a partecipare a un nuovo interessantissimo appuntamento dedicato alla recitazione e all’arte della lettura interpretata: letture interpretate a Fantalica.
Alcuni dei nostri soci, allievi dei corsi di recitazione, si metteranno alla prova nella lettura interpretata di racconti direttamente scaturiti dalle penne degli allievi del laboratorio di scrittura permanente LETTERA 22.
alle letture interpretate a Fantalica parteciperanno gli scrittori Laura Liberale e Heman Zed

Ingresso libero su prenotazione

 

Per conoscere il programma completo del prossimo open day visita la pagina del sito

RI-CONOSCENZA

Progetto di collaborazione tra Arte ed Espressione

nuovo logo riconoscenza

Sabato 30 gennaio avrà luogo presso la sala teatro dell’Associazione Culturale Fantalica l’evento Ri-Conoscenza.

L’evento mette in correlazione i mezzi espressivi affrontati in diversi laboratori ed è il primo esperimento di Fantalica nel creare un progetto che coinvolga tutte le arti promosse dalle attività.

Il progetto nasce dal laboratorio di scrittura creativa, che, con i due racconti selezionati, ha posto il tema conduttore: quello del difetto di conoscenza. I protagonisti delle vicende si scontrano, si lasciano e si ritrovano a causa di dettagli fondamentali tenuti segreti che, una volta rivelati, sono in grado di sconvolgere i punti di vista.

Il titolo Ri-Conoscenza vuole, però, essere anche un input ad una collaborazione tra diverse espressioni artistiche che possono, tramite la collaborazione, riconoscersi l’una nell’altra generando esperienze nuove.

 

Ore: 18.30

L’evento inizierà con la proiezione di Paesaggio Azzerato, testo di Ilaria Pession, trasformato in cortometraggio dai partecipanti al corso di Recitazione Cinematografica.

 

Rocco e Guido, padre e figlio, si incontrano in carcere. Incontro nel quale i due possono, per la prima volta, parlare del misterioso passato che con la sua nebulosa presenza offusca il futuro dei due protagonisti. Cosa accadde veramente? E come possono, ora, riprendere in mano la propria vita?

A seguire:

Vi sarà poi la proiezione della documentazione fotografica del backstage, ad opera dei partecipanti al Corso di Fotografia che hanno seguito passo passo la realizzazione del cortometraggio.

 

Ore: 20.30

La parte finale dell’evento prevede una breve messa in scena dell’adattamento drammaturgico di Collana di Perle, testo realizzato da Michele De Toni e recitato dai partecipanti al Corso di Recitazione Teatrale di II livello.

 

Francesco ed Alberta si incontrano dopo vent’anni di silenzio. Molte cose sono successe da quando si videro l’ultima volta: scelte e segreti hanno diviso i due innamorati e li fanno ritrovare ora, cresciuti, cambiati. Ma una presenza inaspettata gioca le sue carte: Massimo, giovane figlio di Alberta ha molto da scoprire da Francesco e ha ancor di più da condividere con questo misterioso uomo risputato dal passato.

L’evento verrà presentato al pubblico dai partecipanti al Corso di Public Speaking.

Vi invitiamo a partecipare all’Open Day che si terrà sabato 30 gennaio e che prevedrà la libera partecipazione alle attività di ogni laboratorio tenuto da Fantalica. Le attività si svolgeranno nell’arco di tutta la giornata e saranno completamente gratuite, così da permettere a chi volesse di sperimentare ed esplorare nuove attività.

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!

L’ingresso è gratuito su prenotazione. E’ possibile prenotare tramite mail e telefono.