Public Speaking Dinamic

Public Speaking Dinamic_Associazione Culturale Fantalica

 

Public Speaking Dinamic

public speaking 2

“Presenti tu alla conferenza domani! Preparati!”
“A breve ci sarà un convegno per noi molto importante. È arrivato il momento di dimostrarci chi sei!”

In casi di impegni importanti e spesso lavorativamente fondamentali, dopo la gioia e l’entusiasmo della conquista cominciamo a sentire crescere in noi uno stato di ansia sempre maggiore:
Oddio, dovrò parlare al microfono davanti a tutti!
Le mani cominciano a sudare.
I battiti cardiaci si accelerano improvvisamente.
La voce si strozza in gola.
E se mi dimentico le parole?

La maggior parte delle persone prova vergogna nel parlare in pubblico, ci si sente inadeguati e il nostro vocabolario sembra sempre troppo misero..
Per altri la paura è solo quella del microfono.
Per alcuni diventa una situazione molto catartica.

Spesso è difficile sapere come parlare e muoversi nello spazio di fronte a un grande pubblico di uditori e altrettanto spesso ci si dimentica che la gestualità e la comunicazione non verbale sono più importanti di ciò che siamo tenuti a dire.
Come nella vita servono sia il cuore sia il cervello, nel public speaking contano sia il contenuto (cosa si dice), sia il contenitore (come lo si dice).
Scegliere le parole giuste non basta per diventare degli ottimi oratori!

Senza nemmeno accorgercene proiettiamo su noi stessi le aspettative de pubblico senza tener presente che quest’ultimo, ha delle aspettative sue, diverse dalle nostre. E allora, che fare?
L’arte del parlare in pubblico, purtroppo, non è un dono di tutti. Ma perché arrendersi alle prime difficoltà?
Il Public Speaking è un’abilità che si impara con un po’ di tecnica e tanto esercizio. Quindi tranquilli, nulla di impossibile!

Ad esempio, l’Associazione Culturale Fantalica, ha attivato un percorso formativo dedicato al public speaking, alla comunicazione e alla dizione. Si tratta di moduli diversi che ti aiuteranno ad affrontare diverse necessità legate a queste abilità.

Il prossimo appuntamento sul Public Speaking proposto dall’Associazione è un workshop rivolto a tutti coloro che hanno voglia di approfondire un po’ di più questo tema e hanno già frequentato almeno un corso di Public Speaking o di recitazione teatrale.

Se ti rispecchi in tutto questo e vuoi saperne di più, clicca qui!

Seminario di vocalità e dizione

Seminario_Il potere della Voce

DATA:
sabato 15 luglio 2017

LUOGO:

Via Giovanni Gradenigo 10, Padova

La voce è un vero e proprio strumento espressivo. Tutti la utilizzano, ma in pochi la conoscono bene, perdendosi così la possibilità di utilizzare al meglio per sfruttare al meglio le proprie potenzialità espressive e comunicative. Molto spesso ci si rende conto di quanto una migliore espressione avrebbe reso più appaganti, efficaci e fluide mote esperienze relazionali e professionali.

Il seminario si inserisce in un percorso formativo della propria espressività legato alla voce e alla dizione.  Grazie a questa esperienza seminariale sarà possibile iniziare un percorso esplorativo ed espressivo pratico.

Durante il laboratorio verrà effettuato un lavoro di impostazione vocale con l’utilizzo della respirazione diaframmatica. Si giungerà poi ad un lavoro articolatorio in cui l’allievo andrà ad impostare le varie consonanti e i vari suoni vocalici all’interno del palato.

Obiettivi:

Rendere cosciente l’allievo di quelle che sono le problematiche che si devono affrontare ogni qualvolta si abbia la necessità di centrare la propria voce e le proprie potenzialità vocali.
Come usare la respirazione costo-diaframmatica, per dare più corpo ed intensità alla voce.
Rendere cosciente l’allievo delle caratteristiche della propria dizione, difetti e potenzialità.
Pulire la propria dizione o, se si lavora scenicamente, la dizione del proprio personaggio.

Attività proposte:

Durante il laboratorio verrà effettuato un lavoro di impostazione vocale con l’utilizzo della respirazione diaframmatica. Si giungerà poi ad un lavoro articolatorio in cui l’allievo andrà ad impostare le varie consonanti e i vari suoni vocalici all’interno del palato.


IL RESPIRO CHE DIVENTA SUONO- DAI FONEMI ALLA PAROLA.

In una prima fase del laboratorio verrà effettuato un lavoro di training respiratorio. In questa fase l’allievo andrà a prendere contatto con le varie parti del corpo, cercando di comprendere qual è il suo movimento respiratorio naturale.  Successivamente dovrà poi imparare a respirare utilizzando la respirazione costo-diaframmatica (respirazione che viene spesso utilizzata nell’interpretazione teatrale).

In una seconda fase si andrà a lavorare sulla dizione, impostando le vocali a livello palatale con le aperture e le chiusure che i suoni vocalici della lingua italiana richiedono. Successivamente si andranno ad impostare le consonanti a livello prepalatale, palatale, bilabbiale, labbiodentale, dentale, velare ed alveolare…

Destinatari:

Il seminario è rivolto a chi utilizza la parola e la dizione nell’ambito dell’interpretazione teatrale, cinematografica e radiofonica e chi, nella propria attività professionale, deve relazionarsi attraverso l’uso del corpo e della voce con un’utenza di vario genere.
Agli aspiranti attori, speaker, presentatori.
A chi per professione deve esprimersi in modo efficace.
A chi desidera migliorare la pronuncia, perdere inflessioni dialettali.

      

Durata    6 ore                                                                                            
Lezioni 1 giornata
Giorno sabato 15  luglio
Orario 10.00-13.00 / 14.00-17.00
Iscrizioni  fino al 01/07/2017

Docente:

Riccardo Michelutti            

Si diploma come attore nel 1994 presso l’Accademia Naz. d’arte drammatica “Silvio D’Amico” di Roma.
Ha collaborato come insegnante di dizione presso l’Accademia d’arte drammatica “Nico Pepe” di Udine e come insegnante di interpretazione presso la scuola di teatro “A. L’Avogaria” di Venezia.

Attualmente  collaborando a Vicenza con  l’Associazione teatrale “Theama Teatro”  insegnando presso il teatro Bixio e dirige la compagna del “Teatro Improprio”associata presso il teatro “San Marco” di Udine.

…per ulteriori info…

Associazione Culturale Fantalica

ORARI
dal lunedì al venerdì
10.00-15.00/16.00-20.00

CONTATTI
tel. 0492104096,
cel. 3483502269
mail. fantalica@fantalica.com

Workshop di Public Dinamic

Workshop estivo di Public Speaking Dinamic

Public-Speaking-ABILITY

 DATA:
sabato 8 luglio 2017

LUOGO:
Via Giovanni Gradenigo 10, Padova

Il Workshop intende proporre un approccio pratico, utile per assimilare concetti affrontati nei corsi base di public-speaking. La teoria in questa fase lascia il posto all’applicazione pratica, contribuendo a sciogliere quei nodi personali e emotivi che impediscono alla persona di sentirsi libera di comunicare in maniera efficace. Durante le lezioni verranno affrontati tutti i canali della comunicazione, verbale, paraverbale e non verbale, utilizzando strumenti dinamici e attivi. Le lezioni verteranno infatti su esercizi e training, tutti focalizzati sull’atto della comunicazione, in modo tale che chiunque abbia affrontato già gli aspetti basici della comunicazione sia in grado di partecipare.

Obiettivi:

  • Sciogliere nodi emotivi e personali attraverso l’approccio pratico
  • Preparare l’allievo al confronto diretto con il pubblico
  • Applicazione di tecniche di comunicazione in diversi casi specifici

Il nuovo percorso di public speaking è solo pratico,  richiederà agli allievi tanta partecipazione attiva e pratica soprattutto nelle ore di lezione.

  • Training in coppia e per gruppi
  • Training sull’identità
  • Training nel tempo e nello spazio
  • Giochi di role – Playing
  • Comunicazione che circola
  • Training sui bisogni
  • Fase di chiusura-bilancio
  • Esercizi con la musica

 

Durata   8 ore
Lezioni 1 giornate
Giorno sabato 8 luglio
Orario 9.30-13.30 / 14.30-18.30
Iscrizioni fino al 01/07/2017

 

…per maggiori info…

OpenDay – Fantalica Aperta

Open Day a Fantalica

8 aprile 2017

POST

Sabato 8 aprile dalle ore 11.00 alle ore 19.00, l’Associazione Culturale Fantalica apre nuovamente le porte al pubblico per inaugurare il nuovo anno e presentare tutte le nuove proposte per i soci.

Giunti ormai alla undicesima giornata aperta l’Associazione offrirà laboratori e eventi liberi e gratuiti rivolti a tutti coloro che vogliano conoscere il mondo della recitazione, della fotografia, della comunicazione, dell’arte e della creatività. Si aggiungono per l’anno 2017 attività dedicate al benessere quali il training autogeno e lo yoga.

Anche per questa edizione numerosi artisti, artigiani, fotografi, scrittori, attori affermati proporranno workshop in cui si potrà sperimentare, conoscere e osservare gli esperti e i maestri.

Alternati alle attività pratiche, il pubblico potrà partecipare ad alcuni eventi straordinari.

Per questa edizione gli attori Eros Papadakis e Camilla Carniello presenteranno la performance teatrale DELIRIUM TREMENS proves mentre il gruppo fotografico dell’Associazione realizzerà un vero e proprio set fotografico in collaborazione con Edoardo Varotto e alcuni soci che partecipano alla Piccola Accademia Teatrale dal titolo “Davanti e dietro la macchina fotografica”.

…per ulteriori info…

Ingresso libero su prenotazione

per info e prenotazioni:
Associazione Culturale Fantalica
Via Giovanni Gradenigo 10, Padova
tel. 0492104096;
cell. 3483502269;
fantalica@fantalica.com

Openday Fantalica Aperta

Openday Fantalica Aperta

openday fantalica

L’Associazione Culturale Fantalica dal 2002 promuove a Padova laboratori volti allo sviluppo della libera espressione della creatività, rivolti al pubblico adulto e ai più piccoli.

Dal 2004 svolge, inoltre, attività culturali e didattiche in collaborazione con enti pubblici e privati, con l’obiettivo di offrire spunti di riflessione su tematiche di carattere sociale, ambientale e culturale attraverso l’utilizzo di varie forme artistiche.

L’associazione offre ai propri soci svariate occasioni di approfondimento in ambito culturale e artistico: laboratori di recitazione, comunicazione, espressione corporea, pittura, scultura, fotografia, scrittura creativa, visite guidate a monumenti storici e mostre, conoscenza di pratiche artigianali come il cucito e la tessitura.

Sabato 24 settembre 2016
INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE
Per prenotare chiama la segreteria dell’Associazione Fantalica
allo 049-2104096 oppure prenota Online tramite il nostro sito.
Al termine di ogni Lezione, verrà presentato il corso in partenza nel mese di ottobre.

Ore 10.00
LEZIONE PRATICA SULLE TECNICHE DI COMUNICAZIONE
“Trova il tuo stile di comunicazione efficace”
Con la partecipazione degli esperti in comunicazione Massimo Saresin e Michele Silvestrin
Durante la giornata verrà presentati i corsi di Comunicazione

Ore 15.30
LEZIONE PRATICA DI DIZIONE
“Parliamoci chiaro”
Con la partecipazione dell’esperto in dizione e fonetica Michele Silvestrin
Durante la giornata verrà presentato il corso di DIZIONE.

Ore 17.30
LEZIONE PRATICA DI PUBLIC SPEAKING
“Presentiamoci bene. Come gestire al meglio la prima presentazione di se stessi”
Con la partecipazione dell’attore e esperto di comunicazione Vittorio Attene
Durante la giornata verrà presentato il corso di public speaking.