Cos’è lo Humor Lab?

Cos’è lo Humor Lab? _ Associazione Culturale Fantalica

Cos’è lo Humor Lab?

primo-piano-di-risata-66195943

“L’uomo è un animale sociale” disse il grande Aristotele. La nostra vita quotidiana ci obbliga a relazionarci con gli altri: sul lavoro con clienti e collaboratori, a casa con i nostri familiari, o anche solo con amici e conoscenti in generale.

A VOLTE COMUNICARE NEL MODO OPPORTUNO SEMBRA DIFFICILE E FATICOSO?

IN CERTE SITUAZIONI LA TUA EMOTIVITA’ TI CONDIZIONA NEI RAPPORTI CON GLI ALTRI?

VORRESTI CONOSCERE UN METODO PER SAPER AFFRONTARE GLI ATTACCHI AGGRESSIVI?

 “Desidero imparare a cavarmela con le persone che io ritengo difficili, quelle che mi creano problemi, con cui non riesco mai a uscirne al meglio!”       

Che ci piaccia o no ogni giorno siamo chiamati a risolvere piccoli o grandi problemi, incomprensioni o fraintendimenti. Spesso anche solo una parola ci può portare a una reazione contraria rispetto a quella che ci aspetteremmo.
La domanda giunge allora spontanea: “Ma sono io che non mi spiego o son gli altri a non capirmi?”

Comunicare in modo efficace significa fare in modo che il messaggio che io desidero comunicare all’altro arrivi nel miglior modo per essere compreso.
Dobbiamo però stare attenti alle piccole e grandi interferenze che possono distorcere il nostro messaggio: il classico “rumore di fondo” dato sia da interferenze esterne (vero e proprio rumore, linea telefonica disturbata, ecc…) sia da interferenze interne (emozioni, pensieri che interferiscono continuamente con quello che stiamo dicendo o con ciò che viene recepito dal nostro interlocutore).

È necessario quindi tenere sempre in alta considerazione ciò che “ricevo” dall’altro: il feedback. Per esempio possiamo prestare più attenzione all’ascolto e alla scelta delle parole, all’osservazione delle espressioni facciali, dei toni di voce e della postura per verificare se il messaggio è arrivato nel modo in cui noi ci aspetteremmo.

Esprimere se stessi e le proprie potenzialità, superando le barriere del conformismo, con una comunicazione efficace e umoristica non è sempre facile.

Cosa fare dunque?
Basta solo un po’ di impegno e di buona volontà!!!

Lo Humor può essere la tua nuova arma veramente efficace: se usato consapevolmente può aiutarti ad acquisire la giusta flessibilità emotiva e comportamentale, dandoti maggiore consapevolezza di tutti gli elementi in gioco nel normale processo comunicativo.

Ecco dunque l’occasione da non perdere!

L’Associazione Culturale Fantalica propone un percorso formativo di Comunicazione, dedicato al alle varie modalità comunicative che noi utilizziamo giornalmente troppo spesso inconsciamente. Si tratta di moduli diversi, in grado di affrontare diverse necessità legate a questa abilità.

Il prossimo appuntamento è un workshop rivolto a tutti coloro che si vogliono avvicinare alla pratica della comunicazione basata sulla tecnica umoristica. Lo Humor Training è in grado di attivare straordinarie risorse per acquisire la giusta flessibilità emotiva e comportamentale.

Se ti rispecchi in tutto questo e vuoi saperne di più, clicca qui!

 

Seminario di comunicazione. Humor lab

Come Comunicare in modo efficace con l’UMORISMO

UNI-233-Laughter-Yoga

DATA:
sabato 15 e domenica 16 luglio 2017

LUOGO:
Via Giovanni Gradenigo 10, Padova

 

L’umorismo stimola l’immaginazione e facilita i rapporti sociali e collettivi, favorisce il distacco dai conflitti interiori e, attraverso un atteggiamento non rigido nei confronti della realtà, è in grado di capovolgere i contesti consueti, superando le barriere del conformismo e dell’intolleranza.
Parendo da questo presupposto l’esercizio e l’allenamento individuale e collettivo praticato attraverso l’Humor Training è in grado di attivare nel tempo straordinarie risorse per favorire la comunicazione efficace in ogni settore, per acquisire la giusta flessibilità emotiva e comportamentale, per adattarsi a qualsiasi situazione e per incentivare lo sviluppo illimitato dell’immaginazione e della creatività individuale e d’impresa.

Il seminario -Humor Lab- si articola in quattro fasi: comprensione, apprendimento, padronanza e applicazione.
La pratica dei partecipanti di queste fasi gli consentiranno comprendere gli aspetti concettuali di base dell’Humor, apprendere le possibili potenzialità di utilizzo, padroneggiare con esse, attraverso simulazioni umoristiche individuali e di gruppo, l’ascolto e la consapevolezza di tutti gli elementi in gioco e verificare tutte le possibili applicazioni concrete nei contesti in cui ci si trova.

Obiettivi:

  • Saper creare una comunicazione efficace e piacevole.
  • Migliorare la gestione dei rapporti interpersonali.
  • Migliorare la gestione dei rapporti professionali.
  • Comprendere ed utilizzare l’assertività umoristica.
  • Acquisire nuovi approcci per la gestione dei conflitti.

Attività proposte:

  • Movimento espressivo.
  • Bioenergetica umoristica teatrale.
  • Comunicazione teatrale umoristica.
  • Scrittura Comica di base.
  • Tecniche avanzate di gestione emotiva bioenergetica.
  • Tecniche per aumentare creatività e produttività.

Durata: 8 ore                                                                                            
Lezioni: 2 giornate
Giorni: sabato 15  luglio e domenica 16 luglio
Orario: sab 15.00-19.00 / dom 9.30-13.30
Iscrizioni fino al 01/07/2017

Conduttore: Giovanni Garavello
Giornalista Radio Tv Reti Venete
Coach (Aicp)
Attore Umorista (Accademia del comico, Studio Cinema, Pupi Avati, Senso del ridicolo)
Per Approfondire: www.giogaravello.com

Per maggiori info

28/04/2017

01/07/2017

Associazione Culturale Fantalica
via Giovanni Gradenigo, 10

ORARI
dal lunedì al venerdì
10.00-15.00/16.00-20.00

CONTATTI
tel. 0492104096,
cel. 3483502269
mail. fantalica@fantalica.com