Public Speaking Dinamic

Public Speaking Dinamic_Associazione Culturale Fantalica

 

Public Speaking Dinamic

public speaking 2

“Presenti tu alla conferenza domani! Preparati!”
“A breve ci sarà un convegno per noi molto importante. È arrivato il momento di dimostrarci chi sei!”

In casi di impegni importanti e spesso lavorativamente fondamentali, dopo la gioia e l’entusiasmo della conquista cominciamo a sentire crescere in noi uno stato di ansia sempre maggiore:
Oddio, dovrò parlare al microfono davanti a tutti!
Le mani cominciano a sudare.
I battiti cardiaci si accelerano improvvisamente.
La voce si strozza in gola.
E se mi dimentico le parole?

La maggior parte delle persone prova vergogna nel parlare in pubblico, ci si sente inadeguati e il nostro vocabolario sembra sempre troppo misero..
Per altri la paura è solo quella del microfono.
Per alcuni diventa una situazione molto catartica.

Spesso è difficile sapere come parlare e muoversi nello spazio di fronte a un grande pubblico di uditori e altrettanto spesso ci si dimentica che la gestualità e la comunicazione non verbale sono più importanti di ciò che siamo tenuti a dire.
Come nella vita servono sia il cuore sia il cervello, nel public speaking contano sia il contenuto (cosa si dice), sia il contenitore (come lo si dice).
Scegliere le parole giuste non basta per diventare degli ottimi oratori!

Senza nemmeno accorgercene proiettiamo su noi stessi le aspettative de pubblico senza tener presente che quest’ultimo, ha delle aspettative sue, diverse dalle nostre. E allora, che fare?
L’arte del parlare in pubblico, purtroppo, non è un dono di tutti. Ma perché arrendersi alle prime difficoltà?
Il Public Speaking è un’abilità che si impara con un po’ di tecnica e tanto esercizio. Quindi tranquilli, nulla di impossibile!

Ad esempio, l’Associazione Culturale Fantalica, ha attivato un percorso formativo dedicato al public speaking, alla comunicazione e alla dizione. Si tratta di moduli diversi che ti aiuteranno ad affrontare diverse necessità legate a queste abilità.

Il prossimo appuntamento sul Public Speaking proposto dall’Associazione è un workshop rivolto a tutti coloro che hanno voglia di approfondire un po’ di più questo tema e hanno già frequentato almeno un corso di Public Speaking o di recitazione teatrale.

Se ti rispecchi in tutto questo e vuoi saperne di più, clicca qui!

OpenDay – Fantalica Aperta

Open Day a Fantalica

8 aprile 2017

POST

Sabato 8 aprile dalle ore 11.00 alle ore 19.00, l’Associazione Culturale Fantalica apre nuovamente le porte al pubblico per inaugurare il nuovo anno e presentare tutte le nuove proposte per i soci.

Giunti ormai alla undicesima giornata aperta l’Associazione offrirà laboratori e eventi liberi e gratuiti rivolti a tutti coloro che vogliano conoscere il mondo della recitazione, della fotografia, della comunicazione, dell’arte e della creatività. Si aggiungono per l’anno 2017 attività dedicate al benessere quali il training autogeno e lo yoga.

Anche per questa edizione numerosi artisti, artigiani, fotografi, scrittori, attori affermati proporranno workshop in cui si potrà sperimentare, conoscere e osservare gli esperti e i maestri.

Alternati alle attività pratiche, il pubblico potrà partecipare ad alcuni eventi straordinari.

Per questa edizione gli attori Eros Papadakis e Camilla Carniello presenteranno la performance teatrale DELIRIUM TREMENS proves mentre il gruppo fotografico dell’Associazione realizzerà un vero e proprio set fotografico in collaborazione con Edoardo Varotto e alcuni soci che partecipano alla Piccola Accademia Teatrale dal titolo “Davanti e dietro la macchina fotografica”.

…per ulteriori info…

Ingresso libero su prenotazione

per info e prenotazioni:
Associazione Culturale Fantalica
Via Giovanni Gradenigo 10, Padova
tel. 0492104096;
cell. 3483502269;
fantalica@fantalica.com

Openday Fantalica Aperta

Openday Fantalica Aperta

openday fantalica

L’Associazione Culturale Fantalica dal 2002 promuove a Padova laboratori volti allo sviluppo della libera espressione della creatività, rivolti al pubblico adulto e ai più piccoli.

Dal 2004 svolge, inoltre, attività culturali e didattiche in collaborazione con enti pubblici e privati, con l’obiettivo di offrire spunti di riflessione su tematiche di carattere sociale, ambientale e culturale attraverso l’utilizzo di varie forme artistiche.

L’associazione offre ai propri soci svariate occasioni di approfondimento in ambito culturale e artistico: laboratori di recitazione, comunicazione, espressione corporea, pittura, scultura, fotografia, scrittura creativa, visite guidate a monumenti storici e mostre, conoscenza di pratiche artigianali come il cucito e la tessitura.

Sabato 24 settembre 2016
INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE
Per prenotare chiama la segreteria dell’Associazione Fantalica
allo 049-2104096 oppure prenota Online tramite il nostro sito.
Al termine di ogni Lezione, verrà presentato il corso in partenza nel mese di ottobre.

Ore 10.00
LEZIONE PRATICA SULLE TECNICHE DI COMUNICAZIONE
“Trova il tuo stile di comunicazione efficace”
Con la partecipazione degli esperti in comunicazione Massimo Saresin e Michele Silvestrin
Durante la giornata verrà presentati i corsi di Comunicazione

Ore 15.30
LEZIONE PRATICA DI DIZIONE
“Parliamoci chiaro”
Con la partecipazione dell’esperto in dizione e fonetica Michele Silvestrin
Durante la giornata verrà presentato il corso di DIZIONE.

Ore 17.30
LEZIONE PRATICA DI PUBLIC SPEAKING
“Presentiamoci bene. Come gestire al meglio la prima presentazione di se stessi”
Con la partecipazione dell’attore e esperto di comunicazione Vittorio Attene
Durante la giornata verrà presentato il corso di public speaking.

Comunicazione Dinamica o Dinamica della Comunicazione

dynamic-humanComunicazione Dinamica o Dinamica della Comunicazione

Comunicazione Dinamica

Ogni giorno passiamo da una situazione relazionale all’altra. Ci alziamo ed incontriamo con i nostri cari nella veste di genitore, figlio, partner, … usciamo per raggiungere il posto di lavoro, studio, … nella veste di automobilisti, ciclista, pedone, … poi ci trasformiamo in collega, capo ufficio, studente, …

In ogni situazione, il nostro modo di essere-comunicare cambia, si trasforma. In ogni contesto il nostro modo di interagire con le persone che ci circondano varia e così le modalità con cui comunichiamo con gli altri.

La comunicazione quindi cambia, diventa dinamica. Possiamo quindi dire che “una competenza importante”, nella comunicazione con gli altri, è quella di saperla adattare al contesto in cui ci si trova.

Ma non sempre, nel relazionarci con gli altri, il rapporto evolve nel modo o maniera che ci aspettiamo, causando così stati di frustrazione, rabbia, insoddisfazione …

La domanda che nasce spontanea nel considerare la comunicazione “dinamica” spesso è questa: “Ma chi deve cambiare?” Noi o gli altri?

Molto spesso, è vero, che molte relazioni potrebbero migliorare se: “Gli altri cambiassero modo di comunicare con noi”. Purtroppo, è anche evidente, che se tutti pensassimo così, ci sarebbero ben poche possibilità di migliorare i rapporti interpersonali.

E’ altrettanto vero, allo stesso modo, che l’aumentare la propria abilità a comunicare, in modo dinamico, consente ad ogni persona di essere pro-attiva nel processo di miglioramento dei propri rapporti.

Acquisire una maggiore abilità nel saper affrontare in modi diversi la stessa situazione/rapporto diventa determinate al fine di migliorare la qualità della nostra vita.

Ogni essere umano nasce con una capacità innata di comunicare, ma come avviene nello sport, nello studio, nelle capacità professionali-lavorative, è possibile migliorarle addestrandole ed allenandole.

Questa visione dei rapporti interpersonali permette di scoprire nuove capacità comunicative, che se utilizzate nella propria vita quotidiana, favoriscono un nuovo benessere quotidiano.

 Massimo

Potrebbe interessarti l seminario “Comunicazione Dinamica