Venerdì 6 giugno
ore 21.00
Centro Culturale Altinate San Gaetano
Liberamente tratto dal libro omonimo
di Alberto Maggi
“Ogni predica che ho udito sulla Madonna mi lasciava fredda. Quanto sarei stata volentieri un sacerdote per predicare sulla Santa Vergine! “
La storia straordinaria di una donna nata in un mondo ostile alle donne, fraintesa e dubbiosa, ma capace di comprendere anche l’incomprensibile, di rispondere “eccomi”, di stare al fianco di un figlio che sfiderà a sua volta le consuetudini e le leggi del suo tempo, la sua stessa famiglia.
Una storia raccontata e riletta partendo dal punto di vista dei suoi increduli contemporanei, che abbandona immagini stereotipate e tradizioni semplicistiche per cercare di tracciare un ritratto storicamente attendibile.
Una storia ispirata alle parole dotte e illuminate di Alberto Maggi, che, partendo da uno studio profondo e ispirato delle Scritture, siano ufficiali o apocrife, si rivolgono senza pregiudizi ai credenti e ai non credenti.
Una storia che, abbiamo capito, vuole e deve essere raccontata dalle donne.
Otto donne diverse per età, caratteri, storie, a riecheggiare le mille voci e i mille volti con i quali si continua a rappresentare il mondo femminile.
con
Sveva Bertuzzi
Laura Cavinato
Marina De Luca
Viviana Giaretta
Barbara Giovannelli
Stella Nobili
Federica Santinello
Rossanna Sieve
regia
Bruno Lovadina
musiche
M° Luca Chiavinato
per info: http://www.altinatesangaetano.it/it/eventi/spettacolo-nostra-signora-degli-eretici