L’uso dell’empatia come parte integrante di una comunicazione efficace

L’uso dell’empatia come parte integrante di una comunicazione efficace, nasce con Carl’ Rogers negli anni 50.

A distanza di molti anni, terapisti, ricercatori, formatori, … confermano la sua efficacia. Ma nonostante questo spesso ci si ostina a pensare e costruire rapporti basati su una comunicazione prettamente verbale e razionale.

Peccato.

A sfruttare invece con successo questa potenzialità sono invece le industrie che cercano sempre modi nuovi e più efficaci per comunicare con il proprio pubblico.

A questo proposito mi fa piacere portare la vostra alla vostra attenzione come la comunicazione può aiutare le persone a colmare distanze fisiche, generazionali anche molto ampie con l’empatia.

Questa comunicazione fatta di immagine e musica anche se semplice presenta uno spaccato in cui tutti possono riconoscersi e che facilmente strappa un sorriso.

Si parte da una considerazione che prima o poi tutti hanno fatto o faranno nella vita, (sia come figli che come genitori):

“I figli crescono e prendono la propria strada”.

Ma … appunto, se si pensa ad un rapporto comunicativo non solo razionale e verbale, in una fase complessa come la giovinezza, ogni mamma conosce i trucchi per far tornare a casa i suoi ragazzi… “Cucinare il loro piatto preferito!”

Mangiare insieme è un vero e proprio rito, un’esperienza che accomuna le famiglie e le persone che si vogliono bene.

Stare a tavola significa condividere, apprezzare, comunicare, confrontarsi, e… a volte anche scontrarsi, ma sempre con affetto e sincerità.

Quindi, a volta basta poco un’immagine, una parola, soprattutto una comunicazione n grado di evocare quei momenti ricchi di sensazioni, sentimenti, emozioni, …

mangi

 

 

Mangi con noi?

Chiede una donna al figlio inviandogli la foto di un arrosto fumante, …

 

 

 

E il gioco è fatto, perché la felicità è il luogo dove si ha sempre voglia di tornare. E mangiare insieme è un piccolo grande momento di felicità.

E’ questa, in sintesi, la sceneggiatura del nuovo spot Coca-Cola che racconta, con toni emozionali, il valore dello stare insieme in famiglia e della condivisione a tavola.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=NSmTr7YNC3Y]

Associazione Fantalica

Lascia un commento