Comunicazione Espressiva

Nell’ambito dei Laboratori sugli stili di comunicazione: “La comunicazione dalla A alla Z” è nato il nuovo laboratorio di Comunicazione Espressiva.comunicazione espressiva

Darsi l’opportunità di sviluppare la propria “comunicazione espressiva” può essere un obiettivo che sentono fortemente molte persone. Non riguarda solo chi ne ha bisogno per le peculiarità della propria professione ma anche per chi vuole, esprimendosi, coinvolgere chi gli sta vicino e condurlo all’interno della sua particolare visione, emozione o esperienza vissuta.

Si tratta di rispondere ad un’ esigenza personale, quindi, un bisogno che si può tradurre come l’impellenza di contattare e risvegliare la propria capacità immaginifica ed emotiva di esprimersi. Comunicare con gli altri utilizzando appieno sè stessi attraverso la propria voce, respiro, corpo e spazio.

Dal racconto di una favola ad un figlio, alla condivisione di un’esperienza importante per noi, alla lettura di un testo che ci ha cambiato la visione del mondo, ma  anche la spiegazione di una ricetta piuttosto che di una procedura tecnica, qualsiasi cosa che ci appartenga e che riteniamo importante  ci dà l’occasione  riproporre, narrare e condurre l’interlocutore attraverso quella che è la nostra personale visione e del mondo.

Da non confondere con la recitazione, la “Comunicazione Espressiva” ha come oggetto “sè stessi” e ciò che ci appartiene di natura, idee, pensieri, emozioni, ricordi, ed ha come obbiettivo quello di far crescere le proprie relazioni con le persone con cui condividiamo la nostra quotidianità. Con “Comunicazione Espressiva” si intende la realizzare una comunicazione più aderente ed efficace.

Workshop di Public Dinamic

Workshop estivo di Public Speaking Dinamic

Public-Speaking-ABILITY

 DATA:
sabato 8 luglio 2017

LUOGO:
Via Giovanni Gradenigo 10, Padova

Il Workshop intende proporre un approccio pratico, utile per assimilare concetti affrontati nei corsi base di public-speaking. La teoria in questa fase lascia il posto all’applicazione pratica, contribuendo a sciogliere quei nodi personali e emotivi che impediscono alla persona di sentirsi libera di comunicare in maniera efficace. Durante le lezioni verranno affrontati tutti i canali della comunicazione, verbale, paraverbale e non verbale, utilizzando strumenti dinamici e attivi. Le lezioni verteranno infatti su esercizi e training, tutti focalizzati sull’atto della comunicazione, in modo tale che chiunque abbia affrontato già gli aspetti basici della comunicazione sia in grado di partecipare.

Obiettivi:

  • Sciogliere nodi emotivi e personali attraverso l’approccio pratico
  • Preparare l’allievo al confronto diretto con il pubblico
  • Applicazione di tecniche di comunicazione in diversi casi specifici

Il nuovo percorso di public speaking è solo pratico,  richiederà agli allievi tanta partecipazione attiva e pratica soprattutto nelle ore di lezione.

  • Training in coppia e per gruppi
  • Training sull’identità
  • Training nel tempo e nello spazio
  • Giochi di role – Playing
  • Comunicazione che circola
  • Training sui bisogni
  • Fase di chiusura-bilancio
  • Esercizi con la musica

 

Durata   8 ore
Lezioni 1 giornate
Giorno sabato 8 luglio
Orario 9.30-13.30 / 14.30-18.30
Iscrizioni fino al 01/07/2017

 

…per maggiori info…

Seminario di comunicazione. Humor lab

Come Comunicare in modo efficace con l’UMORISMO

UNI-233-Laughter-Yoga

DATA:
sabato 15 e domenica 16 luglio 2017

LUOGO:
Via Giovanni Gradenigo 10, Padova

 

L’umorismo stimola l’immaginazione e facilita i rapporti sociali e collettivi, favorisce il distacco dai conflitti interiori e, attraverso un atteggiamento non rigido nei confronti della realtà, è in grado di capovolgere i contesti consueti, superando le barriere del conformismo e dell’intolleranza.
Parendo da questo presupposto l’esercizio e l’allenamento individuale e collettivo praticato attraverso l’Humor Training è in grado di attivare nel tempo straordinarie risorse per favorire la comunicazione efficace in ogni settore, per acquisire la giusta flessibilità emotiva e comportamentale, per adattarsi a qualsiasi situazione e per incentivare lo sviluppo illimitato dell’immaginazione e della creatività individuale e d’impresa.

Il seminario -Humor Lab- si articola in quattro fasi: comprensione, apprendimento, padronanza e applicazione.
La pratica dei partecipanti di queste fasi gli consentiranno comprendere gli aspetti concettuali di base dell’Humor, apprendere le possibili potenzialità di utilizzo, padroneggiare con esse, attraverso simulazioni umoristiche individuali e di gruppo, l’ascolto e la consapevolezza di tutti gli elementi in gioco e verificare tutte le possibili applicazioni concrete nei contesti in cui ci si trova.

Obiettivi:

  • Saper creare una comunicazione efficace e piacevole.
  • Migliorare la gestione dei rapporti interpersonali.
  • Migliorare la gestione dei rapporti professionali.
  • Comprendere ed utilizzare l’assertività umoristica.
  • Acquisire nuovi approcci per la gestione dei conflitti.

Attività proposte:

  • Movimento espressivo.
  • Bioenergetica umoristica teatrale.
  • Comunicazione teatrale umoristica.
  • Scrittura Comica di base.
  • Tecniche avanzate di gestione emotiva bioenergetica.
  • Tecniche per aumentare creatività e produttività.

Durata: 8 ore                                                                                            
Lezioni: 2 giornate
Giorni: sabato 15  luglio e domenica 16 luglio
Orario: sab 15.00-19.00 / dom 9.30-13.30
Iscrizioni fino al 01/07/2017

Conduttore: Giovanni Garavello
Giornalista Radio Tv Reti Venete
Coach (Aicp)
Attore Umorista (Accademia del comico, Studio Cinema, Pupi Avati, Senso del ridicolo)
Per Approfondire: www.giogaravello.com

Per maggiori info

28/04/2017

01/07/2017

Associazione Culturale Fantalica
via Giovanni Gradenigo, 10

ORARI
dal lunedì al venerdì
10.00-15.00/16.00-20.00

CONTATTI
tel. 0492104096,
cel. 3483502269
mail. fantalica@fantalica.com

 

Corso di dizione con Eros Papadakis

Corso di dizione con Eros Papadakis

L’Associazione Culturale Fantalica organizza da diversi anni dei percorsi dedicati alla dizione.

Il corso si propone d’insegnare l’uso corretto dell’apparato fonatorio, risultando pertanto utile in particolar modo a tutti coloro che usano anche professionalmente la propria voce.
Permette di acquisire una capacità d’ascolto, di perfezionare la propria sensibilità fonetica e migliorare sensibilmente il proprio modo di parlare.


Il corso è particolarmente consigliato per accedere ai corsi di recitazione
, infatti per la nuova stagione primaverile Fantalica organizza un nuovo laboratorio tenuto dall’attore Eros Papadakis.

Conosciamo meglio Eros Papadakis

Corso di dizione con Eros PapadakisPapadakis_PrimoPiano

Eros Emmanuil Papadakis si diploma nel 2013 presso l’Accademia Teatrale Città di Trieste sotto la direzione del Maestro Francesco Macedonio nel ruolo di Mercuzio in Romeo e Giulietta di W. Shakespeare.
Prosegue poi i suoi studi in campo internazionale presso il Grotowski Institute e successivamente studia la commedia dell’arte con i maestri Carlo Boso e Michele Casarin e l’Arte del Clowning con Vladimir Olshansky.
Dal 2014 inizia la sua attività di insegnamento, dapprima con gli adulti poi con un laboratorio per adolescenti presso il servizio psichiatrico diurno dell’Asl e presso la Casa di reclusione Due Palazzi come assistente della regista Maria Cinzia Zanellato.
Attualmente continua a girare l’Italia con lo spettacolo Antigone di Vittorio Alfieri sotto la direzione del regista Marco Viecca.
È inoltre impegnato con diversi laboratori di recitazione e dizione nelle scuole del Padovano.

Per maggiori info sul corso di dizione con Eros Papadakis vai alla pagina del corso

 

OpenDay – Fantalica Aperta

Open Day a Fantalica

8 aprile 2017

POST

Sabato 8 aprile dalle ore 11.00 alle ore 19.00, l’Associazione Culturale Fantalica apre nuovamente le porte al pubblico per inaugurare il nuovo anno e presentare tutte le nuove proposte per i soci.

Giunti ormai alla undicesima giornata aperta l’Associazione offrirà laboratori e eventi liberi e gratuiti rivolti a tutti coloro che vogliano conoscere il mondo della recitazione, della fotografia, della comunicazione, dell’arte e della creatività. Si aggiungono per l’anno 2017 attività dedicate al benessere quali il training autogeno e lo yoga.

Anche per questa edizione numerosi artisti, artigiani, fotografi, scrittori, attori affermati proporranno workshop in cui si potrà sperimentare, conoscere e osservare gli esperti e i maestri.

Alternati alle attività pratiche, il pubblico potrà partecipare ad alcuni eventi straordinari.

Per questa edizione gli attori Eros Papadakis e Camilla Carniello presenteranno la performance teatrale DELIRIUM TREMENS proves mentre il gruppo fotografico dell’Associazione realizzerà un vero e proprio set fotografico in collaborazione con Edoardo Varotto e alcuni soci che partecipano alla Piccola Accademia Teatrale dal titolo “Davanti e dietro la macchina fotografica”.

…per ulteriori info…

Ingresso libero su prenotazione

per info e prenotazioni:
Associazione Culturale Fantalica
Via Giovanni Gradenigo 10, Padova
tel. 0492104096;
cell. 3483502269;
fantalica@fantalica.com