Obiettivi del Corso
Divenire consapevoli degli stili comunicativi che adottiamo, della qualità e del l’efficacia della nostra comunicazione.Lavorare sui propri punti di forza e debolezza comunicativi sviluppando innanzitutto una significativa propensione alla concentrazione ed all’ascolto.
Individuare le esigenze e gli obbiettivi comunicativi nei vari ambiti della vita ed affinare stili e strumenti idonei agli ambiti stessi.
Descrizione
Il corso è settimanale di 10 incontri, da 2 ore ciascuno.Partendo dal presupposto che comunicare ben e nel modo più soddisfacente ed efficace, fa vivere meglio, continua il percorso avviato con il corso sulla comunicazione livello base con un successivo approfondimento.Acquisiti gli strumenti che rendono la propria comunicazione maggiormente efficace sia nella trasmissione del proprio messaggio che nell’ascolto, questo corso di comunicazione di livello intermedio, si rivolge a tutti coloro che vogliono esplorare la propria capacità di comunicare e migliorarla, imparando a coniugare tecnica, spontaneità ed emotività.
Se, come è stato verificato dall’esperienza, solo il 7%-10% della nostra comunicazione passa per il canale verbale, ne risulta che l’efficacia del nostro messaggio o dell’ascolto passa attraverso i molteplici linguaggi espressivi, non-verbali e para verbali.
Grazie a questo corso sarà possibile potenziare le proprie competenze ed abilità comunicative attraverso questi canali fondamentali.
Attività proposte:
– Gestione dell’emotività, respirazione, la centralità del corpo.
– L’’ascolto, le barriere all’ascolto, l’ascolto attivo.
– Il linguaggio non-verbale.
– Il linguaggio para-verbale.
– Il linguaggio verbale, la voce e le caratteristiche ed usi
– La coerenza tra verbale e non verbale
– Gli stili comunicativi: come riconoscere il proprio e quello altrui.
– Improvvisazione di situazioni comunicative
– Gli ostacoli alla comunicazione e come gestirli.