Sono tante le situazioni in cui, ogni giorno, ti puoi trovare a parlare davanti ad un gruppo di persone?
• riunioni di lavoro
• nuovi incontri, presentazioni
• discorsi con conoscenti
• vendita ad un gruppo di clienti
• presentazione di progetti
• conferenze
• convegni
• cene con amici e parenti
• corsi e seminari
In tutte queste situazioni, è molto raro non avere timori di esporre le proprie idee agli altri. Ancor più raro del saper gestire questo tipo di ansia, è sapersi esprimere con chiarezza, serenità ed efficacia.
Alla maggior parte delle persone manca questo aspetto. Eppure parlare in pubblico è una condizione normale nella vita professionale e personale di ognuno di noi. Questa abilità è, quindi, un fattore in grado di fare la differenza tra l’avere una vita di successo o no.
Saper comunicare in pubblico, ad 1, 100 o 1000 persone, permette di presentare idee e progetti in maniera coinvolgente, essere ascoltato, sviluppare leadership e carisma, guidare uno staff efficacemente… insomma, dare un reale contributo all’universo attraverso il tuo messaggio.
Partecipare ad un corso di Public Speaking, non fa avere idee migliori ma permette alle buone idee di essere viste bene, apprezzate ed accolte. Quindi se hai qualcosa di buono da offrire a chi ti circonda, l’importanza del “come” lo comunichi è decisiva affinché il tuo messaggio arrivi con forza ed efficacia.
Imparare a Parlare in Pubblico è un tassello immancabile per chi vuol fare la differenza.
Docente di comunicazione presso Fantalica
Massimo Saresin