Il seminario si occuperà in particolar modo della mediazione e della gestione del conflitto nella vita di tutti i giorni, con una particolare attenzione all’ambiente di lavoro. Attraverso giochi e simulazioni, si vuole offrire la possibilità ai partecipanti di sperimentarsi e scoprirsi nei loro modi di comunicare, aprendo una discussione, e nuove prospettive, sul tema della comunicazione nella vita familiare e in ambito professionale, sui suoi aspetti funzionali al raggiungimento di un obiettivo e sulle sue distorsioni.
Lavorare in modo soddisfacente e produttivo quindi non dipende esclusivamente dalle personali competenze tecniche, dalle risorse concrete di cui si dispone o da fattori esterni, non sempre prevedibili. Giocano un ruolo altrettanto importante, nella definizione del risultato che si vuole ottenere, le relazioni interpersonali con i colleghi, le modalità di trasmissione del messaggio, come le emozioni associate allo svolgimento del compito. Il fine è quello di fornire ai partecipanti degli strumenti basati sulla propria personale esperienza condotta all’interno del seminario, anche rispetto al modo in cui ognuno ha reagito agli stimoli proposti. Il seminario si articola nel corso di una giornata, nella piacevole e rilassante location di un Agriturismo nei Colli Euganei.
Destinatari del Progetto
Il seminario è rivolto a chi intende migliorare le proprie capacità comunicative attraverso un approccio pratico e ai soci che hanno frequentato il corso base di comunicazione efficace, perché offre un’occasione di approfondimento pratico dei concetti trattati durante il corso.
Obiettivi:
Il progetto qui presentato mira a:
-Far apprendere ai destinatari del progetto come i fattori relazionali siano fortemente implicati nella produzione di una comunicazione efficace e quindi mostrare i meccanismi delle distorsioni comunicative.
-Tramite l’utilizzo di giochi e simulazioni stimolare una discussione e una riflessione sui propri comportamenti e affinare la consapevolezza di ciascuno rispetto alle proprie modalità comunicative.
– Far apprendere ai destinatari del progetto l’importanza della mediazione e della gestione del conflitto rispetto alla possibilità di raggiungere in modo efficace un obiettivo.
Orario: dalle ore 09.30 alle ore 17.00. Sono previsti due coffee break e la pausa pranzo presso lo stesso agriturismo.
Monte ore: 6 ore di seminario
Data: 22 giugno 2013
Luogo: Presso l’agriturismo “La Costigliola” raggiungibile in auto da via Costigliola, zona Tre Ponti di Teolo, prima della Clinica dei Tigli.
Iscrizione: entro il 14 giugno 2013
Il corso partirà con un minimo di 15 partecipanti ed un massimo di 30